Le FASP, vergini consacrate a Dio tramite i voti di castità, povertà e obbedienza, sono generate dal Sangue di Cristo per mezzo di Maria. I loro cuori, calici ardenti che raccolgono il Sangue di Cristo per offrirlo incessantemente all'Eterno Padre, ardono dal desiderio di essere madri nello Spirito che amano i figli mandati dal Padre, madri di un'umanità lontana dall'amore di Dio.
LA NOSTRA SPIRITUALITA'...è mariana e francescana.
La Vergine Maria e San Francesco sono per noi modelli di fede e di amore totale per Dio.
Maria Ss. è la piena espressione della maternità, dolcezza, bellezza e tenerezza di Dio e ci guida alla pienezza e alla perfezione dell'amore divino; San Francesco è per noi modello di vita semplice, di completo distacco dalla terra e dalle cose della terra: un uomo fatto preghiera e amore, capace di condividere umilmente la vita degli ultimi. Come San Francesco consacrò i frati a Maria Ss. ogni giorno noi ci consacriamo al cuore immacolato di Maria e ci impegniamo a praticare le sue virtù.
LA MUSICA E IL CANTO
“Pregate incessantemente con ogni sorta di preghiere e di suppliche nello Spirito” (Ef 6,18).
Frutto della preghiera, che è un atto d'amore, il “sacrificio della lode” (Salmo 49, 14, 23) forma il cuore che canta. I cuori che spendono la vita nel sacrificio della lode, vivono uniti alla passione di Cristo e cantano un canto nuovo (cfr. Salmo 143,9; 149,1) capace di consolare della stessa consolazione di cui sono stati consolati essi stessi da Dio (cfr. 2Cor 1,1-10).
Con questo canto, che esprime anche la lode e il ringraziamento a Dio, animiamo la Liturgia e i diversi momenti di preghiera.
APOSTOLI DI MARIA ADDOLORATA
Gli Apostoli di Maria Addolorata sono celibi, consacrati a Dio mediante i voti di castità, povertà e obbedienza. Con il comando “fate quello che Gesù vi dirà (cfr. Gv 2,5) ci sentiamo inviati dalla Beata Vergine Addolorata per portare la consolazione con cui sono consolati essi stessi da Dio (cfr. 2 Cor 1,4). Con Maria sono gioiosi annunciatori del Vangelo di pace attraverso un linguaggio semplice. Sono anzitutto uomini di preghiera e condividono l'opera evangelizzatrice con le FASP e le famiglie.
FAMIGLIE E LAICI CONSACRATI
Nella sua originaria ispirazione, l'opera prevede che in ogni comunità locale vivano insieme la stessa spiritualità le FASP, gli AMA e almeno una delle famiglie dell'Associazione, secondo un piano di vita che regola spazi e tempi: case separate site su una stessa area in cui ciascuna realtà vive la propria intimità. Le tre realtà sono chiamate a vivere in un clima famigliare.
La famiglia, infatti, è la cellula fondamentale, la principale struttura per comprendere le relazioni umane e cristiane. Nel nostro caso, alla base dei rapporti familiari non sono i legami di sangue e di carne, ma i vincoli di carità: l'Amore Divino ricevuto in modo filiale, scambiato tra noi in modo fraterno e testimoniato a tutti gli uomini. Così il misterioso modo di “essere famiglia” della Trinità Santissima, svelato nel modello ideale di famiglia che è la Chiesa, viene reso fruibile in questo tipo di struttura, dove l'esercizio della carità è assicurato dall'inevitabile incrocio delle nostre vite nell'attività quotidiana comunitaria.