L'Azione Cattolica (AC), è un’associazione di laici di tutte le età, che camminano insieme mossi da un grande amore per il Signore.
È uno stile di vita e ti accompagna per tutta la vita.
Prevede percorsi adatti ad ogni età e presenta una sua organizzazione interna divisa in vari "settori".
ACR - Azione Cattolica Ragazzi,
che segue i bambini/ragazzi dai 3 ai 13/14 anni.
ACG -Azione Cattolica Giovani/Giovanissimi,
per i ragazzi dai 14 ai 30 anni.
Settore Adulti fino ai 50 anni e Adultissimi dai 50 in poi!
L'Azione Cattolica ti accompagna sempre, in famiglia, a scuola, a lavoro... per questo prevede anche movimenti interni, come il MSAC (Movimento Studenti Azione Cattolica) o il MLAC (Movimento Lavoratori Azione Cattolica), gruppi di ragazzi e adulti che si adoperano per portare il Vangelo ovunque, e vivere mossi dal nostro amore per Lui.
Anche le famiglie non vengono dimenticate in AC, infatti ci sono percorsi ideati e pensati apposta per loro.
Nella nostra parrocchia è presente l'ACR, i giovanissimi e gli adulti/famiglie.
Per l'ACR Il nostro bacino d'utenza va dai bambini di 6 anni ai ragazzi di 14 anni così suddivisi:
6/8 anni incontro il sabato dalle 15.00 alle 16.00
4 elementare incontro il giovedì dalle 17.00 alle 18.00
oppure il sabato dalle 11.30 alle 12.30
5 elementare incontro il lunedì dalle 16.30 alle 17.30
oppure il sabato dalle 15.00 alle 16.00
1 media incontro il sabato dalle 15.00 alle 16.00
2 media incontro il sabato dalle 16.15 alle 17.15
Per ogni gruppo, gli educatori e aiuto educatori proporranno attività educative e di catechesi pensate e studiate appositamente per i ragazzi e le loro età seguendo le guide inviate dal centro nazionale e che accomunano tutti i soci d’Italia.
Giovanissimi incontro il venerdì sera dalle 21.00 alle 22.30
durante queste serate si affrontano tematiche di tutti i generi cercando di aiutarli a destreggiarsi in tutti gli ambiti quotidiani con lo sguardo sempre rivolto a Dio.
Il calendario dell'Ac prevede delle tappe particolari:
Ottobre di ogni anno ci si prepara insieme per la Festa del Ciao, festa con cui si inaugura il nuovo anno e si dà il benvenuto a tutti i nuovi soci.
Dicembre - Incontro diocesano di Avvento.
Gennaio è il Mese della Pace, e quindi le attività proposte saranno inerenti al tema della pace, in tutte le sue sfaccettature, in occasione poi di una Festa diocesana con la partecipazione delle altre parrocchie della diocesi.
Marzo/Aprile - Incontro diocesano di Quaresima.
Giugno ci si saluta e ci si augura buona estate con la Festa degli Incontri.
Insomma, l’Azione non manca...per scoprire tutto quello che facciamo non vi resta che provarla di persona!